Prevenzione Incendi
La Prevenzione Incendi è la funzione di preminente interesse pubblico diretta a conseguire, gli obiettivi di sicurezza della vita umana, di incolumità delle persone e di tutela dei beni e dell'ambiente attraverso la promozione, lo studio, la predisposizione e la sperimentazione di norme, misure, provvedimenti, accorgimenti e modi di azione intesi ad evitare l'insorgenza di un incendio o a limitarne le conseguenze.
Il ruolo del Professionista Antincendio
Dai documenti da predisporre sia in fase di valutazione che di controlli di Prevenzione Incendi, emerge un ruolo molto importante per il Professionista Antincendio per la quale è previsto un aggiornamento continuo in termini di sicurezza antincendi, viene richiesto di supportare e validare la progettazione di impianti con la scelta di norme internazionali, validare installazioni per progetti basati sui principi della Fire Safety Engineering (FSE), nonché di assumersi la responsabilità delle prestazioni degli impianti privi di progetto e dichiarazioni di installazioni.
Il Perito Ind.le Vittorio Scimone è un Professionista Antincendio iscritto negli appositi Elenchi del Ministero dell’Interno, curati ed aggiornati dal dipartimento dei Vigili del Fuoco, che ha sostenuto un esame, a seguito di uno specifico corso, che ne certifica una particolare competenza nel campo della Prevenzione Incendi.
Tutte le attività del DPR 151/2011 allegato I vengono, quindi, suddivise in tre categorie A, B e C in base alla complessità e alla dimensione crescente.
ATTIVITA' DI CATEGORIA A, B e C
Le attività di categoria A sono attività a basso rischio di incendio e che non sono suscettibili di provocare rischi significativi per l’incolumità pubblica. Inoltre sono contraddistinte da un limitato livello di complessità e dotate di norme tecniche di riferimento standardizzate.
In categoria B rientrano tutte quelle attività a medio rischio di incendio e complessità. Rientrano anche le attività che, sebbene presentino un basso rischio di incendio, non hanno una normativa tecnica di riferimento.
Le attività di categoria C, sono quelle a rischio elevato e ad alta complessità tecnica e gestionale.
I servizi di prevenzione incendi, offerti dal nostro studio, sono i seguenti:
- Progettazione impianti antincendio;
- Valutazione del Rischio Incendio;
- Istanza di valutazione dei progetti;
- Predisposizione Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) antincendio;
- Asseverazione ai fini della sicurezza antincendio;
- Certificazione di resistenza al fuoco delle strutture;
- Dichiarazione inerente i prodotti ai fini della reazione e della resistenza al fuoco;
- Dichiarazione di corretta installazione e funzionamento dell’impianto;
- Certificazione di rispondenza e di corretto funzionamento dell’impianto;
- Dichiarazione di non aggravio del rischio incendio;
- GPL SCIA;
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività per depositi di gpl;
- Attestazione per depositi di gpl;
- Dichiarazione di installazione per depositi di gpl;
- Dichiarazione di rispondenza ai sensi del DM 37/08;
- Attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio;
- Asseverazione ai fini della attestazione di rinnovo periodico di conformità;
- Attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio per depositi di gpl;
- Dichiarazione per depositi di gpl;
- Istanza di deroga;
- Istanza di nulla osta di fattibilità;
- Istanza di verifiche in corso d’opera;
- Voltura dei fascicoli di prevenzione incendi.
Per informazioni e preventivi contattare lo 091 555 78 10 oppure inviate una e-mail dalla pagina contatti del sito web.