Comunicazione Fuel Mix GSE
Il Fuel Mix, o Mix Energetico, è l’insieme di fonti energetiche primarie utilizzate per la produzione dell’energia elettrica fornita dalle imprese di vendita ai clienti finali e la procedura che consente di calcolarne la composizione, Fuel Mix Disclosure, consiste nella tracciatura delle fonti energetiche utilizzate, tenendo conto delle importazioni e delle Garanzia d’Origine.
Il servizio che in oggetto consiste nel comunicare al GSE (tramite portale web) i dati di anagrafica degli impianti di produzione ed il mix energetico dell’energia elettrica immessa in rete per l’anno precedente.
Il servizio annuale è obbligatorio per i proprietari di impianti fotovoltaici:
- con convenzioni RID;
- che cedono energia elettrica al mercato libero.
Non sono soggetti agli obblighi di comunicazione esclusivamente gli impianti fotovoltaici con potenza attiva nominale fino a 1 MW incentivati con il Quinto Conto Energia e gli impianti in Scambio sul Posto.
Entro il 31 marzo tutti i produttori obbligati, devono comunicare al GSE i dati di anagrafica degli impianti di produzione, mediante i codici del sistema GAUDI’ gestito da Terna e la composizione del proprio mix energetico iniziale dell’energia elettrica immessa in rete distinta per fonte di alimentazione.
Se non si dovesse eseguire entro la scadenza il servizio, il GSE provvederà a segnalare all’ARERA eventuali inadempimenti, rischiando di incorrere in sanzioni amministrative.
Per maggiori informazioni contattare lo 091 555 78 10 oppure inviate una e-mail dalla pagina contatti del sito web.
TORNA ALLE NEWS
La Norma Europea UNI EN 15232:2017 e l’efficientamento energetico degli edifici
La Norma Europea UNI EN15232 evidenzia i vantaggi in termini di risparmio dell'istallazione di sistemi di controllo e...
Come si presenta una istanza di valutazione del progetto al comando dei Vigili del Fuoco?
L’istanza di valutazione del progetto è normata a seguito della emanazione del DPR 151 del 1 Agosto...