Progettazione reti in rame e fibra ottica
La necessità di poter condividere dati, informazioni, risorse, in conseguenza dello sviluppo dei mezzi di comunicazione quali la trasmissione di video e voce su reti IP, applicazioni multimediali, videoconferenze, richiedono un cablaggio strutturato, in grado di adeguare la varietà delle esigenze attuali e prossime nel settore delle comunicazioni.

Il cablaggio strutturato è una tipologia di rete informatica, che identifica una infrastruttura integrata per l'implementazione di numerosi servizi, dove i principali sono l'utilizzo della fonia e dei dati.
Il cablaggio strutturato essendo una infrastruttura permette attaverso la trasmissione dei dati l’integrazione con diverse tipologie di interfacce, che possono essere collegamenti fisici, come la fibra ottica e il cavo in rame, oppure attraverso l’etere mediante le reti wireless.
Questa infrastruttura è composta da una parte passiva identificata da cavi, prese utente, armadi rack, connettori e permutatori per i cavi in rame e cassetti ottici per cavi in fibra, che da parte attiva, identificata con router, switch, firewall e access point. Le reti cablate adesso sono molto diffuse, vengono utilizzate anche per l'integrazione di servizi dedicati con per esempio la domotica e la videosorveglianza.
Lo Studio Tecnico Scimone, offre progettazione e direzione lavori delle opere, redazione elaborati grafici e computi metrici estimativi e supporto tecnico alle imprese installatrici.
Per informazioni e preventivi contattare lo 091 555 78 10 oppure inviate una e-mail dalla pagina contatti del sito web.